You are here

Back to top

Tango Terroir: un sentimento felice che si balla (Paperback)

Tango Terroir: un sentimento felice che si balla Cover Image
Email or call for price

Description


L'anno 1913, annot lo scrittore H.G. Wells (1866 - 1946), fu "l'anno del tango". Questo nuovo ballo in cui le coppie ballano guancia a guancia, gambe e braccia strette l'una contro l'altra in un abbraccio erotico, attira l'attenzione di tutti.

Per ballarlo, non devi essere sdraiato? Questo, secondo Gabriel-Louis Pringu (1885-1965), cronista dell'alta societ parigina nella prima met del XX secolo, ci che la contessa M lanie de Portal's avrebbe sussurrato all'orecchio dell'"illustre accademico" che fu accanto a lei, mentre davanti a loro una coppia si cimentava nel tango.
"La prima preoccupazione delle donne eleganti ...] quella di andare a imparare da un rinomato maestro", scriveva la contessa liane in L'Art et la mode del 3 maggio 1913; "dai castelli circostanti, la gente viene a Parigi per fare la lezione di tango". Cos il tango " di gran moda", e "la domanda che sorta nelle palle", nell'inverno 1912-1913, Ti va di ballare tango?

Non avevo mai ballato il tango, ma un ragazzo argentino che mi ha fatto da guida ha insistito con me per provarlo. Con i miei primi timidi passi sentivo il mio polso rispondere al ritmo incessante e languido di quella danza voluttuosa, morbida come una lunga carezza, inebriante come l'amore nel sole di mezzogiorno, crudele e pericolosa come la seduzione di una foresta tropicale. Isadora Duncan, quando visit Buenos Aires nel 1916

Sotto gli auspici dell'International Dance Council CID UNESCO, FR-75732 Parigi
www.CID-world.org.

Product Details
ISBN: 9798429856636
Publisher: Independently Published
Publication Date: March 12th, 2022
Pages: 102
Language: Italian